Protezione Civile Regione Abruzzo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Salaria Antica Est, 27, 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Telefono: 800860146.
Sito web: protezionecivile.regione.abruzzo.it
Specialità: Protezione civile.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Protezione Civile Regione Abruzzo
⏰ Orario di apertura di Protezione Civile Regione Abruzzo
- Lunedì: 08–14
- Martedì: 08–14, 15–18
- Mercoledì: 08–14
- Giovedì: 08–14, 15–18
- Venerdì: 08–14
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata della Protezione Civile Regione Abruzzo, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a conoscere questa importante struttura:
Introduzione alla Protezione Civile Regione Abruzzo
La Protezione Civile Regione Abruzzo è un’organizzazione fondamentale per la sicurezza e la resilienza della comunità abruzzese. La sua missione principale è quella di prevenire, gestire e mitigare i rischi naturali e antropici che possono colpire la regione. Opera con un impegno costante per la tutela della popolazione, dell’ambiente e del patrimonio culturale, garantendo una risposta efficace e coordinata in situazioni di emergenza.
Ubicazione e Contatti
L’ente ha la sua sede operativa in Via Salaria Antica Est, 27, 67100 L’Aquila AQ, Italia. Per qualsiasi necessità o informazione, è possibile contattare il numero verde 800860146. Il sito web ufficiale, facilmente accessibile a: Sito web: protezionecivile.regione.abruzzo.it, offre una vasta gamma di risorse, aggiornamenti e informazioni utili.
Specialità e Servizi Offerti
La Specialità: Protezione Civile della Regione Abruzzo si concentra su una serie di attività cruciali, tra cui:
Valutazione dei Rischi: Analisi e mappatura dei pericoli naturali (frane, alluvioni, terremoti) e antropici (inquinamento, incendi).
Prevenzione: Implementazione di misure per ridurre la vulnerabilità della popolazione e delle infrastrutture.
Soccorso e Salvataggio: Intervento immediato in caso di calamità, coordinando le operazioni di ricerca e soccorso.
Gestione delle Emergenze: Coordinamento degli interventi, gestione dei centri di assistenza e distribuzione di aiuti.
Informazione e Sensibilizzazione: Promozione della cultura della prevenzione e della preparazione alle emergenze.
Accessibilità e Facilitazioni
La Protezione Civile Regione Abruzzo si impegna a garantire l'accessibilità ai propri servizi. L'ingresso è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle, e sono disponibili parcheggi accessibili in sedia a rotelle per facilitare l'arrivo di persone con mobilità ridotta.
Opinioni e Feedback (basato sull'esperienza generale)
L'azienda riceve recensioni estremamente positive online. Un feedback ricorrente sottolinea la professionalità e l'efficienza degli operatori, in particolare dei volontari che si distinguono per la loro prontezza e generosità. La capacità di risolvere rapidamente problemi, come evidenziato da un episodio specifico a Manoppello, dimostra un’organizzazione strutturata e un elevato livello di preparazione. Si nota un'attenzione particolare alla gestione delle emergenze, con un coordinamento che garantisce una risposta tempestiva e mirata. La struttura sembra essere ben gestita e orientata al servizio del pubblico.
Ulteriori Informazioni Utili
Aggiornamenti Costanti: Il sito web è costantemente aggiornato con informazioni sulle condizioni meteorologiche, i livelli di allerta e le previsioni di rischio.
Volontariato: La Protezione Civile Regione Abruzzo è aperta a nuovi volontari, offrendo opportunità di partecipazione attiva alla difesa della comunità.
Materiale Informativo: Sono disponibili guide e brochure informative per la preparazione alle emergenze e la gestione del rischio.