Municipio Di Cocullo - Cocullo, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via S. Maria in Campo, 67030 Cocullo AQ, Italia.
Telefono: 086449117.

SpecialitĂ : Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.

📌 Posizione di Municipio Di Cocullo

Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Cocullo, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a visitare questa affascinante localitĂ :

Il Comune di Cocullo: Un Viaggio nel Cuore del Molise

Il Comune di Cocullo, situato in provincia di Aquila, nel cuore del Molise, rappresenta un’importante enclave storica e culturale della regione. L’indirizzo ufficiale è Via S. Maria in Campo, 67030 Cocullo AQ, Italia. Per contattare l'ufficio comunale, è possibile utilizzare il numero di telefono 086449117. Al momento, il sito web del Comune non è ancora attivo, ma è possibile reperire informazioni utili attraverso canali online dedicati al turismo del Molise.

SpecialitĂ  e Caratteristiche Principali

La specialità di questo Comune è, in sostanza, la sua stessa esistenza: è il centro amministrativo di Cocullo, un borgo che incarna l’anima autentica del Molise. Cocullo non è un luogo di grandi attrazioni turistiche nel senso tradizionale del termine, ma piuttosto un’immersione in un passato ricco di storia e tradizioni. Il suo fascino risiede nella sua architettura medievale, nei suoi vicoli stretti e tortuosi, nei portali antichi e nelle chiese che testimoniano secoli di storia. È un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, offrendo un’esperienza di viaggio unica e genuina.

Informazioni Pratiche e AccessibilitĂ 

Il Municipio di Cocullo è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze. Questa attenzione all’accessibilità testimonia un impegno verso l'inclusione e la volontà di rendere la città fruibile a tutti i visitatori.

Un’Oasi di Bellezza Medievale: La Fontana Vecchia

Un elemento particolarmente significativo del patrimonio di Cocullo è la sua Fontana medievale. Questa struttura, seppur non sempre facilmente individuabile lungo i percorsi pedonali dal centro, rappresenta un esempio notevole di arte e ingegneria del passato. La sua posizione, un tempo meno valorizzata, suggerisce un’importanza cruciale per la comunità locale. Si pensa che la fontana fosse utilizzata per conservare il fresco i prodotti, in particolare i cetrioli, grazie all'acqua gelida che ne derivava. Questo dettaglio, legato alla tradizione locale, aggiunge un tocco di autenticità e genuinità al paesaggio.

Opinioni e Valutazioni

Sebbene il Comune non disponga di una presenza online significativa, le poche recensioni disponibili su Google My Business indicano un'esperienza di visita positiva. La comunità locale sembra apprezzare la bellezza del borgo e la sua atmosfera tranquilla. L'attenzione all'accessibilità e la cura per la conservazione del patrimonio storico e culturale testimoniano un senso di orgoglio e di appartenenza. L'immagine di Cocullo come un "bel borgo" con vicoli antichi, portali medievali e chiese e torri ben conservate suggerisce un luogo dove la storia è viva e respirante.

Ulteriori Dati di Interesse

Posizione: Situato in una zona collinare del Molise, offre panorami suggestivi.
Tradizioni: Fortemente radicate le tradizioni rurali e l'artigianato locale.
* Gastronomia: La cucina locale propone piatti semplici e genuini, con prodotti tipici del territorio.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita a Cocullo. Si consiglia di informarsi presso gli uffici turistici della provincia di Aquila per ottenere ulteriori dettagli e suggerimenti.

👍 Recensioni di Municipio Di Cocullo

Municipio Di Cocullo - Cocullo, Provincia dell'Aquila
Roberto C.
3/5

Cocullo è davvero un bel borgo. Vale di sicuro una sosta per fare due passi tra antichi vicoli, portali medievali, chiese e torri. Tutto è rimasto fermo nel tempo. Una delle sue bellezze la Fontana medievale è poco segnalata per il percorso pedonale dal centro, trovarla non è stato facile. Peccato perché è molto bella e ben conservata. Usarla per mantenere freschi i cocomeri con la sua acqua gelida è una nota di “ruspante e genuino colore” che indica come la tradizione in questi luoghi sia reale e non un semplice richiamo turistico.

Go up