Frantoio Sociale Frisa - Frisa, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Adriatica, 55, 66030 Frisa CH, Italia.
Telefono: 087258238.
Specialità: Oleificio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Frantoio Sociale Frisa
Introduzione al Frantoio Sociale Frisa
Il Frantoio Sociale Frisa, situato in Via Adriatica, 55, 66030 Frisa CH, Italia, è un'esperienza autentica che celebra la tradizione oleificia del territorio abruzzese. Questo frantoio, con indirizzo Indirizzo: Via Adriatica, 55, 66030 Frisa CH, Italia, offre ai visitatori non solo un'esperienza sensoriale unica ma anche un'opportunità di conoscere de perto il processo di produzione dell'olio d'ulivo.
Informazioni Pratiche
Per chiunque desideri contattare il Frantoio Sociale Frisa, il numero di telefono è il seguente: 087258238. È un vantaggio notare che il loro locale è accessibile per persone con difficoltà mobili, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Specialità e Procedura di Produzione
La specialità del Frantoio Sociale Frisa è indubbiamente l'olio d'ulivo, che prodotta con metodi tradizionali è risultato di un lungo processo di macinazione con macchine a Pietra e spremitura con pressi idrauliche. L'olio viene poi raffinato su un composta di vriscole, un termine che descrive la loro capacità di facilitare il passaggio dell'olio. Questa attentione ai dettagli garantisce un prodotto di alta qualità e autentico.
Opinioni e Media
Con una media di 4.4/5 su Google My Business, il Frantoio Sociale Frisa ha ricevuto 9 recensioni positivamente. Le opinioni generalmente elogiano la qualità dell'olio e l'attenta tradizione con cui è prodotto. Un commentatore ha scritto: "Straordinario, schietto, irresistibile. Lo mangi col pane come molti (non io) mangiano la Nutella" Questo suggerisce che l'olio è non solo gustoso ma anche adatto da vari usi culinari.
Caratteristiche e Dettagli di Interesse
Il Frantoio Sociale Frisa si distingue per la sua fedeltà alle tradizioni locali, mantenendo in vita la pratica della macinazione con macchine a Pietra, un'antica tecnologia che conferma il carattere unico del prodotto. La struttura è anche pensata per essere accessibile a tutti, con facilità per l'ingresso e il parcheggio.
Consigli per i Visitatori
Per chiunque si trovi interessato a visitare il Frantoio Sociale Frisa, è consigliabile contattare il frantoio prima per prenotare la visita, specialmente se si desidera partecipare attivamente al processo di produzione. È anche opportuno approcciare l'esperienza con un apetito per il gusto autentico e tradizionale dell'olio d'ulivo abruzzese. Non dimenticare di portare con sé un pane per assaggiare l'olio, come consigliato dagli appassionati che hanno lasciato recensioni positive.