Convento di S. Patrignano - Collecorvino, Provincia di Pescara
Indirizzo: SP13, 5, 65010 Collecorvino PE, Italia.
Specialità: Convento.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 33 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Convento di S. Patrignano
Convento di S. Patrignano
Il Convento di S. Patrignano, situato all'Indirizzo SP13, 5, 65010 Collecorvino PE, Italia, è un luogo di grande importanza storica e culturale. Questo convento si distingue per la sua specialità, ovvero la conservazione e la promozione della storia e della cultura locale.
Caratteristiche e Ubicazione
- Specialità: Convento
- Accessibilità: Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle
- Posizione: Con una vista a 360° sul mare, la Maiella e il Gran Sasso
Fondato nel 2014, il Convento di S. Patrignano è stato ristrutturato e restituito alla comunità corvinese. All'interno del convento, si possono ammirare opere d'arte di grande valore, come il chiostro Francescano del 1600 con pareti affrescate, la sala convegni e la sala del cenacolo con un affresco del 1600 che rappresenta l'ultima cena di Gesù.
Recensioni e Opinioni
Il Convento di S. Patrignano ha ricevuto 33 recensioni su Google My Business, con una media di 4.8/5. Le recensioni testimoniano l'alto livello di apprezzamento da parte dei visitatori per la bellezza del luogo, la sua storia e la sua cultura. Uno dei visitatori ha descritto il posto come "incantevole" e ha apprezzato la storia raccontata dal signor sindaco di Collecorvino, mentre un altro ha notato la fantastica posizione con vista a 360° sul mare, la Maiella e il Gran Sasso.
Un'altra recensione parla dell'importanza del convento per la comunità corvinese, ristrutturato e restituito nel 2014. Questo indica non solo un valore storico e culturale, ma anche un impegno nella ricucitura dei legami con la comunità locale.
Consigli e Suggerimenti
Se stai cercando di conoscere e apprezzare la storia e la cultura del luogo, il Convento di S. Patrignano è sicuramente un posto da visitare. Potresti organizzare una visita durante l'evento del villaggio di Natale, che sembra essere un'esperienza unica e suggestiva (8-11 dicembre 2016). È consigliabile visitare il sito web del convento per ulteriori dettagli e informazioni su eventuali eventi o attività in corso.