Cimitero - Civitella del Tronto, Provincia di Teramo
Indirizzo: SP8, 9, 64010 Civitella del Tronto TE, Italia.
Specialità: Cimitero.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Cimitero
⏰ Orario di apertura di Cimitero
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione del Cimitero di Civitella del Tronto, pensata per fornire un quadro completo e informativo a chiunque sia interessato a visitare questo luogo di memoria e riflessione.
Introduzione al Cimitero di Civitella del Tronto
Il Cimitero di Civitella del Tronto, situato in SP8, 9, 64010 Civitella del Tronto TE, Italia, rappresenta un importante patrimonio storico e culturale della comunità. Più che un semplice luogo di sepoltura, è un documento vivente della storia locale, un’espressione di valori e tradizioni, e un'occasione per una profonda riflessione sulla vita e sulla memoria. La sua posizione, facilmente accessibile, lo rende un punto di riferimento per i visitatori.
Posizione e Accessibilità
L'ubicazione del cimitero è strategica, immerso in un contesto naturale suggestivo. È facilmente raggiungibile tramite la SP8, e offre un'accessibilità completa per persone con mobilità ridotta. L'ingresso è dotato di rampe e percorsi all'interno sono stati progettati per garantire la fruibilità anche con la presenza di una sedia a rotelle. Disponibilità di un parcheggio accessibile nelle vicinanze facilita ulteriormente l’arrivo.
Specialità e Caratteristiche
La specialità del Cimitero di Civitella del Tronto risiede nella sua ricca storia e nella varietà delle tombe e dei monumenti funebri che custodisce. Si può osservare un'architettura che riflette diversi periodi storici, testimoniando l'evoluzione del gusto e delle tecniche costruttive nel corso del tempo. La cura dei dettagli, l'attenzione alla bellezza e alla commozione che si manifesta nelle decorazioni, rendono ogni monumento un piccolo capolavoro.
| Caratteristiche Principali | Descrizione |
|---|---|
| Tipologie di tombe | Tombe lapidiariere, tombe a terra, monumentalità più o meno elaborate |
| Stile architettonico | Varia, dal classico al più decorativo, con elementi romani e barocchi |
| Materiali | Pietra, marmo, granito |
Informazioni di Interesse Aggiuntive
Oltre all'accessibilità, il cimitero offre un'atmosfera di quiete e rispetto. È un luogo ideale per una passeggiata pensosa, per dedicare un momento di riflessione e per onorare la memoria dei defunti. Si consiglia di visitare con calma, prendendosi il tempo di osservare i monumenti e leggere le iscrizioni sulle lapidi.
Ricordi e Contesto Storico
Il Cimitero di Civitella del Tronto ha una storia complessa, intrecciata con gli eventi storici della regione. In particolare, è importante ricordare le tombe dei 4 ebrei interrati tra il 1941 e il 1944, un tragico capitolo della storia locale che merita di essere custodito e ricordato. La loro presenza sottolinea l'importanza di preservare la memoria delle vittime della persecuzione e della discriminazione.
Opinioni e Valutazioni
Il Cimitero di Civitella del Tronto gode di ottime recensioni online, con una media delle opinioni di 4.5/5 su Google My Business. Questo testimonia la cura e l'attenzione che vengono dedicate alla manutenzione del luogo, nonché il rispetto che i visitatori dimostrano nei confronti dei defunti e dei loro familiari. La struttura, pur mantenendo un'atmosfera solenne, risulta ben tenuta e curata, offrendo un ambiente di visita tranquillo e rispettoso.
Per maggiori informazioni, si consiglia di consultare la pagina web (attualmente non disponibile), ma è possibile trovare indicazioni utili e aggiornamenti tramite le piattaforme online dedicate.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare una visita al Cimitero di Civitella del Tronto.