Chiesa di Santa Maria delle Grazie - Cocullo, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Piazza Madonna delle Grazie, 67030 Cocullo AQ, Italia.
Telefono: 086449117.
Sito web: diocesisulmona-valva.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Ecco una presentazione dettagliata della Chiesa di Santa Maria delle Grazie, pensata per offrire informazioni complete e utili a chi desidera visitarla:
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie: Un Tesoro di Storia e Tradizione
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie, situata nel piccolo borgo di Cocullo, in Abruzzo, è molto più di un semplice luogo di culto. Rappresenta un punto focale per la comunità locale e un’importante testimonianza di una tradizione secolare legata alla festa dei Serpari. L'indirizzo preciso è Piazza Madonna delle Grazie, 67030 Cocullo AQ, Italia. Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile contattare la chiesa telefonicamente al numero 086449117 o visitare il sito web ufficiale: diocesisulmona-valva.it.
Posizione e Accessibilità
La chiesa si trova nel cuore di Cocullo, un paese ricco di storia e di peculiarità. La sua posizione, in Piazza Madonna delle Grazie, la rende facilmente raggiungibile. Un aspetto particolarmente positivo è l'accessibilità: è disponibile un parcheggio attrezzato per persone con disabilità motorie, garantendo a tutti la possibilità di visitare questo luogo significativo.
Caratteristiche e Storia
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie è una chiesa cattolica dal fascino antico e sobrio. Pur mantenendo una semplicità estetica, custodisce al suo interno una preziosa statua di San Domenico, elemento di grande valore per i fedeli e per gli appassionati d'arte sacra. La sua storia è intimamente legata alla festa dei Serpari, una manifestazione che si tiene annualmente il primo maggio e che vede la cattura di serpenti da parte dei “Serpari”, figure tradizionali del territorio. Si ritiene che questi serpenti fossero considerati simboli di protezione e fertilità. Il piccolo paese di Cocullo, con le sue radici profonde, conserva un patrimonio culturale unico e una forte identità legata a questa particolare celebrazione.
Altre Informazioni di Interesse
La chiesa è un vero e proprio centro di aggregazione per la comunità, soprattutto durante la festa dei Serpari, che attira visitatori da tutta la regione. Inoltre, a pochi passi dalla chiesa si trova un museo che espone i serpenti catturati dai Serpari, offrendo un'opportunità di approfondimento sulla tradizione locale. Le recensioni online, con una media di 4.3/5 su Google My Business, testimoniano l'affetto e l'interesse che questo luogo suscita nei visitatori. La sua bellezza risiede nella sua semplicità, che la rende un luogo autentico e suggestivo.
Dati Utili
Specialità: Chiesa Cattolica
Recensioni: 12 recensioni su Google My Business
* Media delle Opinioni: 4.3/5
Conclusione e Invito all'Esplorazione
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie rappresenta un’immersione nella cultura e nelle tradizioni abruzzesi. La sua posizione tranquilla, l'accessibilità e la sua storia legata alla festa dei Serpari la rendono una meta interessante per chi desidera scoprire un angolo autentico dell'Italia. Per approfondire la sua storia, le pratiche religiose e i dettagli della festa, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: diocesisulmona-valva.it. Non esitate a contattare la chiesa per ulteriori informazioni e a scoprire di persona la sua bellezza e il suo significato.