Abbazia di San Giovanni in Venere - Fossacesia, Provincia di Chieti
Indirizzo: Viale San Giovanni in Venere, 56, 66022 Fossacesia CH, Italia.
Telefono: 087260132.
Sito web: sangiovanninvenere.it
Specialità: Chiesa cattolica, Monastero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 4921 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Abbazia di San Giovanni in Venere
⏰ Orario di apertura di Abbazia di San Giovanni in Venere
- Lunedì: 08–18:30
- Martedì: 08–18:30
- Mercoledì: 08–18:30
- Giovedì: 08–18:30
- Venerdì: 08–18:30
- Sabato: 08–18:30
- Domenica: 08–18:30
Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell’Abbazia di San Giovanni in Venere, redatta per offrire un’informazione completa e coinvolgente:
Abbazia di San Giovanni in Venere: Un Viaggio nel Tempo
L’Abbazia di San Giovanni in Venere rappresenta un’importante attrazione turistica situata nel cuore del comune di Fossacesia, in Abruzzo. La sua posizione, a Viale San Giovanni in Venere, 56, 66022 Fossacesia CH, Italia, la rende facilmente accessibile e offre panorami mozzafiato sulla costa. Il numero di telefono è 087260132 e il sito web ufficiale è www.sangiovanninvenere.it.
Storia e Caratteristiche
L’Abbazia vanta una storia secolare, con le sue origini che risalgono al periodo medievale. La sua architettura, caratterizzata da una solida presenza e una certa semplicità, riflette la sua funzione originaria di luogo di culto e di rifugio per i monaci. La struttura è composta da diversi elementi significativi: una suggestiva chiesa cattolica, un antico monastero, un chiostro e una terrazza panoramica. La cappella sottostante, in particolare, è un gioiello da non perdere, grazie alle sue pareti ancora decorate con affreschi e alla sua eccezionale acustica, come testimoniato da un’esibizione musicale che ne ha evidenziato le potenzialità.
Accessibilità e Servizi
L’Abbazia si impegna a garantire l’accessibilità a tutti i visitatori. È disponibile un ingresso accessibile in sedia a rotelle, un bagno accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questa attenzione all’inclusività è un valore aggiunto per chi desidera visitare questo luogo storico senza barriere. Inoltre, è presente un’adeguata toilette.
Informazioni Utili
L’Abbazia di San Giovanni in Venere offre un’esperienza unica, che unisce la contemplazione di un luogo di culto di grande valore storico e artistico alla bellezza del paesaggio circostante. La terrazza, con la sua vista spettacolare sulla costa, e la passeggiata che conduce al belvedere con i suoi trabocchi, completano un percorso suggestivo. La chiesa è accessibile in ogni momento, ad eccezione dei periodi in cui si svolgono le celebrazioni eucaristiche.
Opinioni e Valutazioni
L’Abbazia riceve ampi consensi da parte dei suoi visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business (attualmente 4921 recensioni con una media di 4.7/5). Si percepisce un forte apprezzamento per l'atmosfera suggestiva, l'imponenza della struttura e la cura per i dettagli. La sua posizione strategica, unita alla ricchezza del patrimonio culturale e paesaggistico, la rendono una meta imperdibile per gli amanti della storia, dell'arte e della natura.
Informazioni di Contatto e Invito all'Azione
Per conoscere nel dettaglio gli orari di apertura, gli eventi in programma e le attività culturali organizzate, invitiamo caldamente a visitare il sito web ufficiale: www.sangiovanninvenere.it. Potrete trovare tutte le informazioni necessarie per pianificare al meglio la vostra visita e scoprire appieno la bellezza e la storia di questa straordinaria Abbazia.