Capanna di Betlemme per senza dimora - Comunità Papa Giovanni XXIII - Chieti, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Gennaro Ravizza, 107, 66100 Chieti CH, Italia.
Telefono: 3477524671.
Sito web: apg23.org
Specialità: Servizio per senza tetto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Capanna di Betlemme per senza dimora - Comunità Papa Giovanni XXIII
⏰ Orario di apertura di Capanna di Betlemme per senza dimora - Comunità Papa Giovanni XXIII
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Capanna di Betlemme, pensata per fornire informazioni complete e un invito all'azione:
La Capanna di Betlemme – Un Rifugio di Accoglienza per Chi è Senza Casa
La Capanna di Betlemme, situata in Italia, è un'associazione dedicata con passione all’assistenza e all’accoglienza delle persone senza dimora. L’obiettivo primario di questa comunità è offrire un supporto concreto e umano a chi si trova in una situazione di fragilità abitativa, garantendo un luogo sicuro e dignitoso dove riposare, ristabilirsi e ricevere un aiuto per ritrovare un percorso verso l'autonomia.
Posizione e Contatti
L'indirizzo fisico della Capanna di Betlemme è:
Indirizzo: Via Gennaro Ravizza, 107, 66100 Chieti CH, Italia.
Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattarli telefonicamente al numero: Telefono: 3477524671.
Potete trovare ulteriori dettagli e aggiornamenti sul loro sito web ufficiale: Sito web: apg23.org.
Servizi e Caratteristiche Principali
La Capanna di Betlemme si distingue per:
Specialità: Principalmente, offre un servizio dedicato alle persone senza tetto, fornendo loro un rifugio temporaneo e un sostegno emotivo.
Accessibilità: L'edificio è progettato per essere completamente accessibile alle persone con disabilità motorie. Sono disponibili ingressi e parcheggi accessibili in sedia a rotelle, garantendo un'esperienza di accoglienza inclusiva.
Ambiente Accogliente: La struttura è pensata per creare un’atmosfera serena e rispettosa, dove le persone si sentano al sicuro e valorizzate.
Ulteriori Informazioni Utili
La Capanna di Betlemme opera con un team di volontari e operatori sociali dedicati a fornire un supporto personalizzato.
L'associazione si impegna a offrire non solo un riparo fisico, ma anche un percorso di accompagnamento per favorire l'inserimento sociale e lavorativo.
La comunità è aperta a tutti, indipendentemente dall’origine, dalla religione o dal background.
Opinioni e Valutazioni
La Capanna di Betlemme gode di un’elevata reputazione per la sua dedizione e l’efficacia dei suoi servizi. Le numerose recensioni online testimoniano un’accoglienza calorosa e un'attenzione particolare alle esigenze dei singoli. La media delle opinioni è di ben 4.5/5, un chiaro indicatore della qualità dell'esperienza offerta. Si percepisce un forte senso di comunità e un impegno costante nel migliorare il benessere di chi ha bisogno di aiuto.
Un Consiglio
Per conoscere nel dettaglio le modalità di accesso, gli orari di apertura e le opportunità di volontariato, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: [https://www.apg23.org/it/capanna_di_betlemme/](https://www.apg23.org/it/capanna_di_betlemme/). Non esitate a contattarli direttamente per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni. La Capanna di Betlemme è un esempio di come la solidarietà e l'empatia possano fare la differenza nella vita di chi è più vulnerabile.